

Nelle auto elettriche il principale fattore da tenere in considerazione è l’autonomia delle batterie. Per tutti i noti motivi, soprattutto la scarsità delle colonnine e i tempi molto lunghi per la ricarica. Naturalmente, collocando il discorso nell’ambito di una larga diffusione, anche l’elemento prezzo è decisivo. Ricordando che parallelamente all’autonomia cresce anche la capacità della batteria e quindi il prezzo del veicolo. In questa carrellata proponiamo le auto elettriche sotto i trentamila euro quando si sottrae dal prezzo di listino l’Ecobonus senza rottamazione. Vetture ordinate per autonomia, dalla minore alla maggiore. I dati sono quelli dichiarati dalle case in seguito ai test di omologazione nel ciclo combinato Wltp. Sono state prese in considerazione le versioni d’ingresso dei listini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
tutti i diritti appartengono alla fonte.