

È complessivamente positivo il giudizio
dell’ANCE rispetto al DDL 1372/S,
di delega al Governo per la revisione del Codice dei beni
culturali e del paesaggio in materia di procedure
di autorizzazione paesaggistica, fermo restando la
necessità di alcuni aggiustamenti di natura “pratica” e di
competenze.
Autorizzazione paesaggistica: l’audizione ANCE sul DDL di
semplificazione
Nel corso dell’audizione
davanti alle commissioni Ambiente e Cultura del
Senato, il vice presidente dell’Associazione,
Stefano Betti, ha evidenziato come per la prima
volta si affronti in modo organico il tema delle procedure di
rilascio dell’autorizzazione paesaggistica, da sempre uno dei
principali “colli di bottiglia” dell’attività amministrativa che
rallenta e, in alcuni casi, addirittura blocca le
procedure di trasformazione della città e del territorio richieste
sia dalla parte pubblica sia da quella privata.
Si tratta di un passo necessario, tenendo conto che le attuali
procedure di autorizzazione paesaggistica previste dal d.Lgs.
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.