Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSisma BonusAvanzamento del Pnrr al rallentatore: per la Corte dei Conti attuato solo il 13,4% – Il NordEst Quotidiano

Avanzamento del Pnrr al rallentatore: per la Corte dei Conti attuato solo il 13,4% – Il NordEst Quotidiano

Avanzamento del Pnrr al rallentatore: per la Corte dei Conti attuato solo il 13,4% - Il NordEst Quotidiano

Avanzamento del Pnrr Italia incapace di spendere ritardi Pnrr istruzione

Secondo il Rapporto 2023 sul coordinamento della finanza pubblica della Corte dei Conti, l’avanzamento del Pnrr va al rallentatore: a fine 2022 i 24,5 miliardi di spesa sostenuta dalle amministrazioni centrali titolari di misure del Pnrr «testimoniavano un avanzamento del 12,8%» considerando anche il progresso dei primi mesi di quest’anno, «il tasso di sale al 13,4%».

Se le prime 3 missioni (digitalizzazione, transizione energetica e infrastrutture), «evidenziano progressi più ampi, tutti superiori al 16%», le missioni 4 e 5 (legate all’istruzione e all’inclusione) presentano tassi di avanzamentovicini al 5%, mentre la 6 in tema di
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment

HomeCategorieSisma BonusAvanzamento del Pnrr al rallentatore: per la Corte dei Conti attuato solo il 13,4% – Il NordEst Quotidiano

Avanzamento del Pnrr al rallentatore: per la Corte dei Conti attuato solo il 13,4% – Il NordEst Quotidiano

Avanzamento del Pnrr al rallentatore: per la Corte dei Conti attuato solo il 13,4% - Il NordEst Quotidiano

Avanzamento del Pnrr Italia incapace di spendere ritardi Pnrr istruzione

Secondo il Rapporto 2023 sul coordinamento della finanza pubblica della Corte dei Conti, l’avanzamento del Pnrr va al rallentatore: a fine 2022 i 24,5 miliardi di spesa sostenuta dalle amministrazioni centrali titolari di misure del Pnrr «testimoniavano un avanzamento del 12,8%» considerando anche il progresso dei primi mesi di quest’anno, «il tasso di sale al 13,4%».

Se le prime 3 missioni (digitalizzazione, transizione energetica e infrastrutture), «evidenziano progressi più ampi, tutti superiori al 16%», le missioni 4 e 5 (legate all’istruzione e all’inclusione) presentano tassi di avanzamentovicini al 5%, mentre la 6 in tema di
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment