Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliBonus barriere 75% in condominio: il Fisco sulla ripartizione delle detrazioni

Bonus barriere 75% in condominio: il Fisco sulla ripartizione delle detrazioni

Bonus barriere 75% in condominio: il Fisco sulla ripartizione delle detrazioni

L’installazione di una piattaforma elevatrice in un condominio
rientra tra gli interventi finalizzati all’eliminazione delle
barriere architettoniche per i quali spetta una detrazione sulle
spese sostenute.

Bonus barriere in condominio: il Fisco sull’importo delle
detrazioni

Le cose possono complicarsi però quando non tutti conodmini
partecipano alla spesa: come operare nel caso in cui solo alcuni
condomini si siano fatti carico dell’intervento? Questi soggetti
possono usufruire del beneficio fiscale sull’intero importo
sostenuto per l’installazione oppure il beneficio è limitato alla
parte di spesa calcolata in proporzione ai propri millesimi di
proprietà?

A rispondere all’interessante quesito è Fisco Oggi, ricordando
che la legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021) ha introdotto una
detrazione fiscale del 75% per interventi mirati alla rimozione
delle barriere architettoniche su edifici esistenti, agevolazione
prorogata fino al 31 dicembre 2025 dalla legge n. 197/2022 (legge
di Bilancio 2023).

Bonus Barriere 75%: cosa prevede la norma

L’agevolazione fiscale è regolata dall’articolo 119-ter del
decreto-legge n. 34/2020, introdotto appunto dalla legge di
Bilancio 2022 (art. 1, comma 42).

Le principali caratteristiche della
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment