

Il bonus bici o, più propriamente, il bonus mobilità è stato introdotto dal decreto legge Rilancio 34/2020 e consiste in un credito di imposta di massimo 750 euro che può essere richiesto da chi ha acquistato biciclette, monopattini, segway, e-bike, ma anche abbonamenti al trasporto pubblico e a servizi di mobilità elettrica in condivisione o sostenibile, come il bike sharing e servizi simili. Vediamo nel dettaglio chi ne ha diritto, come si può richiedere e usare il bonus e quali sono i termini entro cui procedere.
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.
Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.
Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.