
Bonus bici e monopattino 2021, ecco chi potrà richiedere il credito di imposta fino a 750 euro, da utilizzare entro tre anni a decorrere dal 2020.
È in arrivo il bonus bici e monopattino 2021, ma non tutti ne potranno beneficiare.
Infatti, non si tratta più di uno sconto (o rimborso) sull’acquisto di veicoli per la mobilità alternativa. Quest’anno il bonus consiste in un credito di imposta di massimo 750 euro.
Il decreto del 21 settembre 2021 con le regole attuative è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Ministero dell’Economia.
MobilitARS, non c’è mobilità sostenibile senza sicurezza stradale
A chi si rivolge, dunque, il bonus? Il credito di imposta spetta a tutti coloro che nel periodo che va dal 1 agosto al 31 dicembre 2020 hanno:
- acquistato un monopattino elettrico, una bicicletta elettrica o muscolare, un abbonamento al trasporto pubblico o servizi di mobilità elettrica in condivisione o sostenibile.
- acquistato un veicolo con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 110 g/km, contestualmente alla rottamazione di un vecchio veicolo di categoria M1 (atti al trasporto di massimo otto persone oltre al conducente e intestati da almeno 12 mesi alla persona che ha acquistato il nuovo mezzo o a uno dei familiari conviventi).
E-bike: guida all’acquisto tra i modelli di bici a pedalata assistita
Questo nuovo incentivo, dunque, non sembra essere un vero e proprio bonus, quanto piuttosto sorta di estensione dell’incentivo del 2020.
È bene precisare che il bonus bici e monopattini non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali per le medesime spese. Inoltre, il credito di imposta, utilizzabile in tre anni, dovrà essere inserito nella dichiarazione dei redditi non oltre il periodo di imposta 2022.
La richiesta si potrà effettuare grazie a una apposita procedura sul portale dell’Agenzia delle Entrate.
Nella richiesta andrà indicato l’importo della spesa sostenuta. In seguito, sarà compito dell’Agenzia calcolare l’ammontare del credito di imposta che spetta a ciascun richiedente. Tutto ciò, avverrà nel rispetto delle risorse (5 milioni di euro) messe a disposizione dal governo.
[Photo by Marat Mazitov on Unsplash]

Bonus bici e monopattino 2021, ecco a chi si rivolge l’incentivo ultima modifica: 2021-11-19T13:50:23+01:00 da
tutti i diritti appartengono alla fonte.