

La fine dell’anno porterà cambiamenti significativi per i bonus edilizi.
Qual è la mappa delle scadenze e delle aliquote per il superbonus
Dal 1° gennaio 2024, infatti, la maxi detrazione non sarà più tanto maxi (con alcune eccezioni) e ne potranno beneficiare solo alcuni soggetti.
Edifici unifamiliari
In primo luogo, alla fine dell’anno scade il superbonus per gli edifici unifamiliari.
È fissato infatti al 31 dicembre 2023 il termine finale entro il quale le persone fisiche possono beneficiare della maxi detrazione al 110% sulle spese sostenute per interventi agevolati, su edifici unifamiliari e
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.