Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliBonus edilizi: gli interventi sulle parti comuni dell’edificio plurifamiliare di un unico proprietario

Bonus edilizi: gli interventi sulle parti comuni dell’edificio plurifamiliare di un unico proprietario

Bonus edilizi: gli interventi sulle parti comuni dell’edificio plurifamiliare di un unico proprietario

Ho di recente letto l’articolo dal titolo “Condominio
minimo e detrazioni fiscali: le novità per il 2025
” e,
nonostante il suo contenuto racchiuda come sempre preziosi
chiarimenti, mi rimane un dubbio legato alla casistica
dell’edificio plurifamiliare posseduto da un unico
proprietario.

L’argomento, che all’epoca del superbonus era stato
“sdoganato” in favore di una sua interpretazione estensiva,
consentendone pertanto il trattamento al pari del condominio minimo
così come definito dalle normative, torna più che mai d’attualità
ora che le 2 aliquote uniche 50% e 36%, vengono diversificate tra
loro dal possesso o meno della prima casa.

Capita infatti che il singolo proprietario sia in possesso
di due o più appartamenti nel contesto dell’edificio plurifamiliare
e che, dovendo eseguire interventi edilizi che riguardano le parti
comuni dell’edificio (ad esempio tetto e facciate), la suddivisione
di queste spese, da imputare in maniera proporzionale alle singole
U.I.U., faccia sì che si possa generare dell’incertezza.

Personalmente intendo operare in
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment