
Un unico testo o un’agevolazione unica? Lo scopriremo solo vivendo, e probabilmente bisognerà aspettare ancora dei mesi, considerando i decreti che dovranno portare a una riforma organica delle agevolazioni edilizie, come annunciato dal ministro Gilberto Pichetto (MASE) in audizione presso la Commissione Ambiente di Montecitorio.
La Riforma dei bonus edilizi è dentro il PNIEC
Il Ministro ha affermato che “la bozza di Piano Nazionale Integrato Energia e Clima prevede l’attuazione di una riforma generale delle detrazioni, che affronti con un approccio integrato ed efficiente le opere di riqualificazione degli edifici residenziali esistenti e superi la frammentazione delle varie detrazioni ad oggi attive”.
Insomma, serve un approccio diverso, integrato e sostenibile, che superi l’attuale frammentazione in materia di agevolazioni edilizie: a memoria ‘breve’, citiamo Superbonus, Ecobonus, Sismabonus, Sismabonus Acquisti, Bonus Ristrutturazioni, Bonus Verde, Bonus Barriere Architettoniche, e forse ne dimentichiamo qualcuno.