

5/10 ©IPA/Fotogramma
Quali sono gli edifici che possono usufruire del Bonus? Sono quelli che si trovano nella cosiddetta zona A, interessata da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, e nella zona B, che sono quelle parti del territorio edificate in cui la superficie coperta degli edifici esistenti non è inferiore al 12,5% della superficie fondiaria della zona e nelle quali la densità territoriale è superiore a 1,5 mc/mq
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.