Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieBonus FacciateBonus facciate 2022, tutte le novità sulla proroga – idealista.it/news

Bonus facciate 2022, tutte le novità sulla proroga – idealista.it/news

La nuova legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri la scorsa settimana ha previsto la proroga al 2022 del bonus facciate, ma con qualche novità: la detrazione non sarà più al 90, bensì al 60%. E non solo. Ecco quello che bisogna sapere.

Bonus facciate 2022, quali sono le ultime news

La proroga del bonus facciate nel 2022 prevede una percentuale di detrazione per i lavori di restauro delle facciate esterne al 60%. Una riduzione non di poco conto, accompagnata tra l’altro dall’addio alla cessione del credito e allo sconto in fattura.

All’articolo 8 (Proroghe in materia di superbonus fiscale, di riqualificazione energetica, recupero del patrimonio edilizio, acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, di sistemazione a verde ed in materia di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici), la bozza della legge di Bilancio 2022 prevede proprio la proroga del bonus facciate al 60%.

Se in un primo momento si era creduto di dover dire addio all’agevolazione, la proroga è poi arrivata, ma con una decurtazione che ha suscitato del malcontento e che ha sollevato dubbi sull’effittiva efficacia. Ci si domanda infatti se il nuovo bonus facciate al 60% sarà apprezzato e sfruttato.

Bonus facciate 2022, cosa comprende

Il bonus facciate è stato introdotto dalla legge di Bilancio 2020 ed è stato prorogato dalla legge di Bilancio 2021. Con la legge di Bilancio 2022 il bonus facciate è stato prorogato, ma al 60%. 

La detrazione d’imposta è prevista per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali. Gli edifici interessati devono trovarsi nelle zone A e B, individuate dal decreto ministeriale n. 1444/1968, o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.

Bonus facciate 2022, a chi spetta

E’ possibile beneficiare del bonus facciate esclusivamente per gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi, compresi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna. L’agevolazione non spetta per gli interventi effettuati sulle facciate interne dell’edificio, se non visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico.
 

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment