Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieEco BonusBonus infissi, le novità per il 2022: cosa c’è da sapere – QuiFinanza

Bonus infissi, le novità per il 2022: cosa c’è da sapere – QuiFinanza

Tra i bonus edilizi concessi dal Governo nell’ultimo periodo c’è anche il bonus infissi, che prevede agevolazioni per coloro che acquistano, installano o sostituiscono vecchi infissi con prodotti che portano a una riqualificazione dell’appartamento. Non si tratta di un bonus a sé, ma rientra in tre già esistenti: bonus ristrutturazione, Ecobonus e Superbonus 110%. Ma il bonus infissi sarà confermato nel 2022? Ecco cosa c’è da sapere.

Bonus infissi 2022, come ottenerlo

Il bonus infissi può essere richiesto a partire da altri tre bonus: il bonus ristrutturazione, l’Ecobonus e il Superbonus 110%. Ecco, brevemente, come funzionano le detrazioni per ognuno di loro:

  • bonus ristrutturazione: è prevista una detrazione fiscale del 50% sul totale delle spese sostenute, per un importo massimo di 96 mila euro. La detrazione viene rateizzata in 10 quote annuali, di pari importo. Tra gli interventi approvati, anche la sostituzione di finestre, portefinestre, serramenti e tapparelle, purché i nuovi infissi presentino una diversa tipologia di materiale, di dimensioni o di struttura rispetto a quelli già precedentemente installati nell’immobile;
  • Ecobonus: anche in questo caso si parla di detrazione del 50% del totale delle spese, fino a un massimo di 60 mila euro. In alternativa può essere applicato uno sconto in fattura, oppure la cessione del credito d’imposta. Gli interventi ‘accettati’ per quel che riguarda gli infissi sono, tra gli altri, la coibentazione o la sostituzione dei cassonetti e l’acquisto di tapparelle;
  • Superbonus 110%: concesso con sconto in fattura, cessione del credito d’imposta o tramite detrazione fiscale pari al 110% sulle spese effettuate (in 5 rate). Per far rientrare gli infissi è necessario un intervento trainante, come ad esempio: cappotto termico, isolamento termico del tetto, sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale caratterizzato da caldaie già esistenti, interventi per migliorare il rischio sismico.

Bonus infissi, cosa succede nel 2022

Il bonus infissi sarà confermato anche nel 2022, come previsto dalla Legge di Bilancio, che ha prorogato soprattutto le agevolazioni che riguardano la ristrutturazione edilizia e l’efficientamento energetico degli edifici.

In sostanza, il bonus infissi è confermato nel 2022 perché sono confermate le agevolazioni a cui è legato:

  • bonus ristrutturazione: terminerà il 31 dicembre 2021, ma sarà rinnovato anche nel 2022 (con una modifica di aliquota, passerà al 36%; qui, inoltre, come ottenere il bonus fino al 65% senza ristrutturazione per quel che riguarda i condizionatori);
  • Superbonus 110%: scadrà il 30 giugno 2022 (in alcuni casi sarà esteso al 2023);
  • Ecobonus: la scadenza è stata prorogata al 31 dicembre 2024 (qui, inoltre, le novità per quel che riguarda l’acquisto di un’auto).

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment