Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieBonus BagniBonus mobili: ridotto il massimale di spesa dal 2022 – Facile.it

Bonus mobili: ridotto il massimale di spesa dal 2022 – Facile.it

Bonus mobili: ridotto il massimale di spesa dal 2022

Con le nuove regole della Legge di Bilancio 2022 viene prorogato il Bonus Mobili fino al 2024 con la detrazione del 50%, riducendo tuttavia il massimale di spesa a 5.000€. Il tetto massimo viene dunque ridotto non solo rispetto a quello applicato nell’anno 2021, ma anche a quello degli anni precedenti.

Su Facile.it, leader nel confronto online di prestiti arredamento, approfondiamo tutti gli aspetti e le novità della proroga.

Nel 2021 il massimale di spesa applicato al bonus mobili era pari a 16.000 €, mentre negli anni precedenti anni era stato fissato a 10.000 €. Le nuove regole verranno applicate anche per le ristrutturazioni iniziate nell’anno 2021, ma solo per le spese sostenute nel 2022. Per tale motivo, chi avesse iniziato la ristrutturazione nel 2021, potrà usufruire del bonus di 16.000 € solo se gli acquisti verranno effettuati entro il 31.12.2021.

Inoltre, per lo stesso immobile, il tetto massimo è valido anche per gli acquisti degli anni successivi, al netto delle spese già sostenute nell’anno precedente a quello dell’acquisto. Ovvero, se l’intervento di ristrutturazione ha inizio nel 2022, e vengono fatti acquisti per un importo di 2.000 €, i restanti 3.000 € potranno essere spesi nel 2023.

A rientrare nella detrazione prevista dal bonus sono esclusivamente le spese relative agli acquisti di arredi e grandi elettrodomestici nuovi, facenti parte di determinate classi energetiche, di cui dovranno presentare etichetta. In particolare:

  • classe A per i forni
  • classe E per le lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie
  • classe F per frigoriferi e congelatori

Per quanto riguarda gli elettrodomestici privi di etichetta, le spese di acquisto potranno usufruire dell’agevolazione fino al momento in cui la stessa non verrà resa obbligatoria.

Infine, per quanto concerne la destinazione del bonus, riguarderà gli acquisti effettuati su un immobile oggetto di ristrutturazione, ma non necessariamente inerenti all’ambiente ristrutturato. Potrà quindi essere applicato per l’acquisto di un nuovo salotto, anche se la ristrutturazione è stata eseguita nella zona bagno.

Prestiti 5000 euro Arredamento

Younited Credit
Finanziaria: Younited Credit
Prodotto: Prestito Personale
TAN Fisso: 3,83%
TAEG: 5,85%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 5.232
Totale dovuto: € 5.757

Rata mensile € 95,95

Agos
Finanziaria: Agos
Prodotto: Prestito Personale
TAN Fisso: 5,86%
TAEG: 7,37%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 5.178
Totale dovuto: € 5.957

Rata mensile € 96,32

Banca Sella
Finanziaria: Banca Sella
Prodotto: Prestito Personale
TAN Fisso: 7,20%
TAEG: 7,59%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 5.000
Totale dovuto: € 5.981

Rata mensile € 99,48

Findomestic
Finanziaria: Findomestic
Prodotto: Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso: 7,33%
TAEG: 7,58%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 5.000
Totale dovuto: € 5.988

Rata mensile € 99,80

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

Guide ai prestiti

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte. Disclaimer

Rate This Article:
No comments

leave a comment