Il bonus patente 2022 è un’agevolazione introdotta per incentivare il conseguimento della patente da autotrasportatore C e di tutte le abilitazioni obbligatorie per la guida di veicoli destinati al trasporto di persone e merci con una massa superiore a 3,5 tonnellate. Vediamo insieme i dettagli della misura e quando dovrebbe arrivare.
Il bonus patente è un incentivo rivolto ai soggetti di età compresa tra i 21 e i 35 anni interessati ad ottenere la patente C e l’abilitazione per lavorare come autotrasportatori. Il bonus può arrivare a coprire il 50% delle spese sostenute ed è riconosciuto sottoforma di rimborso spese e nella misura massima di 1.000 euro.
Vediamo nel seguente articolo tutti i dettagli della misura.
Bonus patente 2022: come funziona
Il bonus patente autotrasportatori 2022 è un incentivo riconosciuto nella forma del rimborso spese a chi decide di conseguire la patente C e le abilitazioni professionali necessarie per poter effettuare attività di autotrasporto merci per conto terzi.
Il contributo, dall’importo massimo di 1.000 euro e che non può comunque superare il 50% delle spese sostenute, è riconosciuto fino al 30 giugno 2022 con l’obiettivo di incentivare l’inserimento di giovani in un settore che da tempo soffre di una forte carenza di autisti.
Possono richiedere il bonus:
- i giovani di età compresa tra 21 e 35 anni (per conseguire la patente C è richiesta un’età minima di 21 anni);
- i beneficiari di Reddito di Cittadinanza;
- i percettori di ammortizzatori sociali.
Per poter ricevere l’incentivo, il soggetto richiedente deve dimostrare, entro tre mesi dal conseguimento della patente C e dell’abilitazione, di aver stipulato un contratto di lavoro dalla durata minima di sei mesi, con la qualifica di conducente autotrasporto di merci per conto di terzi.
Bonus patente 2022: quando arriva?
Per quanto riguarda le domande, era atteso entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del decreto Infrastrutture il provvedimento del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile che stabiliva i termini e le modalità per presentare le richieste, ma ad oggi ancora non c’è traccia della norma.
La data da segnare sul calendario, con molta probabilità, dovrebbe essere quella del 1° luglio 2022: a partire da quel giorno dovrebbe aprirsi la finestra utile per presentare le richieste per il bonus patente autotrasporti.
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.