
Bonus verde 2021: tutto quello che devi sapere. Cos’è, a chi spetta e come funziona l’incentivo.
(entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
In questo articolo approfondiremo nel dettaglio la riforma che riguarda il bonus verde 2021 e tutte le novità che ci sono sull’argomento.
Bonus verde 2021: cos’è
Il bonus verde 2021 è una detrazione fiscale riservata ai lavori di sistemazione e creazione di aree verdi private.
Gli interventi ammessi sono numerosi e il valore della detrazione Irpef è del 36 per cento del costo dei lavori svolti.
L’importo detratto, va diviso in dieci quote annuali e il limite di spesa è 5mila euro.
Facendo dei semplici calcoli, quindi, il massimo valore della detrazione che ogni unità abitativa può ottenere è di 1800 euro (36 per cento di 5mila euro).
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Bonus verde: chi può chiederlo?
Va sottolineato che il bonus verde 2021 è riservato a tutte le unità immobiliari, a patto però che siano a scopo abitativo. Possono usufruire dell’incentivo:
- I proprietari dell’immobile;
- I nudi proprietari;
- I soggetti che hanno l’usufrutto;
- Gli inquilini in affitto;
- Persone che hanno l’immobile in comodato d’uso;
- Le imprese;
- Gli enti pubblici o privati che corrispondono l’Ires;
- Le case popolari.
Bonus verde 2021: spese ammesse
Le spese ammesse per usufruire della detrazione fiscale del bonus verde 2021 sono numerose. Vediamo insieme gli interventi che si possono fare:
- Realizzazione di impianti di irrigazione;
- Realizzazione pozzi;
- Sistemazione di aree scoperte private di edifici esistenti e unità immobiliari ad aree verdi;
- Grandi potature;
- Realizzazione di pergolati verdi e giardini pensili;
- Spese di progettazione relative a lavori successivamente effettuati.
Bonus verde 2021: il pagamento
Per poter usufruire del bonus verde 2021, è necessario che il pagamento dei lavori venga effettuato attraverso mezzi tracciabili come bancomat, carte di credito, bonifici e così via.
Sono necessarie poi fatture o ricevute che documentino i lavori effettuati e consentano all’Agenzia delle Entrate di effettuare controlli.

Come richiedere il Bonus verde 2021
Per ottenere il bonus verde 2021 bisogna farne richiesta all‘Agenzia delle Entrate attraverso la dichiarazione dei redditi 730 annuale.
La documentazione necessaria per usufruire della detrazione fiscale, è:
- Ricevuta o fattura della spesa sostenuta e di avvenuto pagamento con codice fiscale del beneficiario della detrazione;
- Documentazione degli interventi svolti;
- Autocertificazione che attesti che l’importo dei lavori non abbia superato il tetto massimo di spesa.
Se invece si usufruisce del bonus verde 2021 a livello condominiale, è necessario che l’amministratore dichiari la somma spesa dal condominio e quella della detrazione.
È poi necessaria un’autocertificazione ad hoc, qualora l’immobile non sia dotato di codice fiscale e abbia meno di otto condomini. In questo caso nella documentazione vanno dichiarati i lavori sostenuti e dati catastali di ogni unità immobiliare.
Se hai delle domande sul bonus verde 2021, scrivici su Instagram. Ci vediamo alla prossima.
Potrebbero interessarti anche:
tutti i diritti appartengono alla fonte.