

In ambito condominiale per ottenere la detrazione per i lavori di ristrutturazione occorre il pagamento con il bonifico dedicato e la comunicazione dell’amministratore all’Agenzia delle entrate in relazione alla quota di spesa addebitata e sostenuta da ciascun condomino. L’Agenzia non entra nel merito della scelta delle ditte o della tipologia di intervento effettuato. L’agevolazione può invece essere negata se non sono rispettate le regole di base: per il bonus facciate in particolare se l’intervento interssa oltre il 10% dell’intonaco è necessario il rispetto della normativa in materia di risparmio energetico e la comunicazione all’Enea. Spetta all’amministratore verifucare il rispetto delle norme, in quanto fa parte del suo mandato. Quindi se la detrazione viene negata la responsabilità è dell’amministratore, ma per il recuperp delle agevolazioni l’Agenzia si rivolge, ovviamente ai titolari delle detrazioni stesse, ossia ai singoli contribuenti, ai quali saranno imputati anche interessi e sanzioni sulla detrazione indebitamente utsufruita Sta poi eventuialmente ai condomi decidere se rivalersi o meno sull’amministratore per ottenere il rimboso, cosa possibile esclusaivamente nel caso in cui l’amministratore sia prima sfiduciato. Quanto al secondo quesito è dal 1998, data di entrata in vigore delle norme sulle detrazioni per i lavori edilizi, richiamate anche dal bonus facciate, che rientrano nell’ambito della detrazione tutte le spese necessarie per la realizzazione dell’intervento principale a partire da quelle di progettazione, come espressaente indicato nella circolare del Ministero delle finanze 57/1998. In riferimento al bonus facciate lo stesso elenco delle spese ammesse alla detrazione è contenuto nella circolare 2/2020 dell’Agenzia delle entrate.
tutti i diritti appartengono alla fonte.