![](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2021/01/featured_custom_low.jpg)
Tra tutte le modifiche apportate al d.P.R. n. 380/2001
(Testo Unico Edilizia o TUE) dalla Legge n.
105/2024 di conversione del D.L. n.
69/2024 (Decreto Salva Casa), quella che riguarda il cambio di
destinazione d’uso è probabilmente quella più completa.
Sarà necessario l’aggiornamento degli strumenti urbanistici
comunali e resta la possibilità per le Regioni medesime di
prevedere livelli ulteriori di semplificazione, ma la nuova
versione dell’art. 23-ter del TUE si eleva adesso a vera e propria
disciplina per cambio di destinazione d’uso che risolve
(finalmente) l’aspetto legato al regime abilitativo.
In questo approfondimento entreremo nel dettaglio delle
caratteristiche e condizioni previste dal nuovo art. 23-ter, alla
luce dei chiarimenti forniti dal Ministero delle Infrastrutture e
dei Trasporti (MIT) con le Linee di indirizzo e
criteri interpretativi.
Cambio di
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.