

Milano, 22 febbraio 2025 – Valentina Bianchi, geometra, è uno degli amministratori di condominio che ha dovuto districarsi nella giungla del superbonus a Milano, facendo “i salti mortali” per riuscire a riavviare lavori rimasti bloccati. Una sfida vinta, ma con alcune conseguenze: progetti ridimensionati e un maggiore esborso da parte dei condomini. Una situazione sempre più diffusa a Milano e nel resto d’Italia che sta gettando nel panico, e nel lastrico, migliaia di famiglie.
Come avete sbloccato la situazione?
“Abbiamo cercato di muoverci tempestivamente, non appena abbiamo visto che il general contractor non pagava le ditte, rivolgendoci a legali e iniziando a inviare solleciti. Siamo stati costretti infine a dare una disdetta e a trovare altre imprese in grado di supportare gli interventi. In tutto questo i condomini hanno subito dei danni, perché si sono trovati a pagare quasi il doppio rispetto a quanto preventivato e i progetti
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.