Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCapacità tecnico professionale e Soccorso istruttorio: interviene il Consiglio di Stato

Capacità tecnico professionale e Soccorso istruttorio: interviene il Consiglio di Stato

Capacità tecnico professionale e Soccorso istruttorio: interviene il Consiglio di Stato

Il principio di autoresponsabilità è uno dei
pilastri della disciplina degli appalti
pubblici
, ma non sempre trova applicazione uniforme nelle
prassi operative. È il caso affrontato dal Consiglio di Stato con
la
sentenza n. 286 del 15 gennaio 2025
, che ha stabilito limiti
chiari al soccorso istruttorio nelle procedure di
gara, tutelando il principio di par condicio tra i
concorrenti.

Capacità tecnico professionale e soccorso istruttorio

La vicenda riguarda una gara
d’appalto aggiudicata inizialmente ad una società e contestata
dalla seconda classificata per il mancato possesso, da parte
dell’aggiudicataria, del requisito di capacità
tecnico-professionale previsto dal disciplinare di gara (fatturato
specifico di almeno 350.000 euro nel triennio).

In primo grado, il TAR, pur accertando l’assenza del requisito
tecnico-professionale, aveva disposto la riammissione mediante il
soccorso istruttorio perché, secondo la sua ricostruzione, ai fini
del possesso del requisito di capacità tecnico e professionale
(fatturato specifico nell’ultimo triennio pari ad almeno 350 mila
euro per servizi analoghi a quello di gara ossia trasporto
pubblico), l’aggiudicataria aveva dichiarato 90 mila euro
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment