Il Governo approva un nuovo decreto-legge in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. Ecco tutte le novità
Secondo l'interpello n. 26 del 12 febbraio 2025, il termine «lavori» si riferisce esclusivamente alla realizzazione di interventi edilizi, escludendo le spese per servizi
Per quali interventi e a quali condizioni è possibile applicare la sanzione pecuniaria invece della demolizione? Proviamo a fare chiarezza
Il Consiglio di Stato: no a modifiche al PRG che favoriscono un solo proprietario e in contraddizione con la pianificazione generale
Per la contestazione di un intervento edilizio, la pubblica amministrazione deve fornire dati inconfutabili circa l’abuso
Leader nel settore del controllo accessi veicolare, l'azienda completa l’offerta di altissimo livello con un'attenzione mirata alla formazione dei tecnici
La scansione procedimentale dell'affidamento diretto non lo rende una gara pubblica e i criteri di selezione dell'OE rimangono facoltà della SA
Il Support Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti risponde ad un quesito in merito all’obbligo di polizza assicurativa per l’esecutore dei lavori
L'oggettivo disservizio a carico della SA giustifica la proroga dei termini per la presentazione delle offerte, purché si rispettino alcune condizioni. Vediamo quali