In consultazione fino a metà marzo il documento sull’adozione, l’acquisto e lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale nella PA
Il CNI chiarisce come presentare l’autocertificazione dell’aggiornamento informale 2024 e richiedere il riconoscimento dei CFP per pubblicazioni e altre attività qualificate
Il Salva Casa ha riscritto la disciplina relativa alle possibilità di sanatoria degli abusi edilizi. Vediamo cosa cambia e cosa prevede la versione vigente
Il D.Lgs. n. 209/2024 ha aggiornato l’art. 120 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) relativamente alla modifica dei contratti in corso di esecuzione.
Enea ha reso noto l’ultimo report del 2024 relativo agli interventi di riqualificazione energetica che accedono al Superbonus. Volano i condomini
Il parere reso nell'ambito di una pratica di condono si differenza dall'autorizzazione paesaggistica ordinaria per riferimenti normativi, tempi e significato dell'eventuale silenzio
Il parere reso nell'ambito di una pratica di condono si differenza dall'autorizzazione paesaggistica ordinaria per riferimenti normativi, tempi e significato dell'eventuale silenzio
Presentato al Senato un disegno di legge per la modifica dell'articolo 142 del D.Lgs. n. 42/2024 (Codice dei beni culturali e del paesaggio)
In caso di punteggi superiori al massimo attribuibile, la SA è tenuta a verificare la congruità dell'offerta prima di aggiudicare l'appalto