Tante le voci di un nuovo rinvio dei termini per l'obbligo di stipula di assicurazione per le imprese. Ma la realtà sembra andare in
Prorogati i termini per la richiesta di contributo per l’installazione e la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di comunità
Alla Camera dei Deputati Forza Italia presenta la proposta di legge delega al Governo per l’aggiornamento, il riordino ed il coordinamento della disciplina statale
Il TAR chiarisce quando l’Amministrazione può evitare l’annullamento d’ufficio di una SCIA consolidata, in assenza di un interesse pubblico attuale e concreto
In presenza di parziali difformità non si può applicare l'art. 31 del Testo Unico Edilizia. Rimane però aperta la possibilità di parziale demolizione ai
Controlli in fase di esecuzione, responsabilità di RUP e DEC nei contratti di servizi e forniture: cosa prevede il nuovo Codice dei contratti pubblici
Una nuova delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) interviene sull’annosa questione dell’applicazione del compenso per la progettazione negli accordi quadro
Il parere ANAC: se il disciplinare non prevede espressamente l'esclusione, la SA deve procedere con la verifica dell'anomalia dell'offerta
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) interviene sugli appalti finanziati dai fondi del PNRR e l’obbligo previsto dal Codice