Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCollegio Consultivo Tecnico: cos’è, come funziona, quali controversie affronta

Collegio Consultivo Tecnico: cos’è, come funziona, quali controversie affronta

Collegio Consultivo Tecnico: cos'è, come funziona, quali controversie affronta

Nel sistema dei contratti pubblici, la
possibilità di ricorrere a strumenti alternativi al
contenzioso giurisdizionale
è prevista sin dalla fase
dell’evidenza pubblica. In questo contesto, le posizioni
giuridiche delle parti sono asimmetriche
: da un lato la
stazione appaltante, titolare di poteri pubblicistici legati
all’inderogabilità dell’interesse pubblico; dall’altro l’operatore
economico, titolare di interessi legittimi.

È solo con la stipula del contratto, tuttavia,
che la controversia potenziale assume una natura pienamente
disponibile
, poiché entrambe le parti si trovano ora in
una posizione paritetica di diritto soggettivo,
regolata secondo le norme del diritto civile e contrattuale.

Collegio Consultivo Tecnico: il CCT nel nuovo Codice dei
Contratti Pubblici

In questa seconda fase – tipicamente quella dell’esecuzione del
contratto – trova la sua piena operatività il Collegio
Consultivo Tecnico (CCT)
, quale strumento di
risoluzione alternativa e preventiva
delle controversie,
con funzione deflattiva e di tutela della continuità
amministrativa. L’obiettivo del legislatore è duplice:
ridurre il contenzioso e migliorare la qualità
dell’esecuzione
.

A parlarne in un’interessante
monografia
è il giudice
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment