
Viterbo – Marco Verando Zappi Direttore marketing Orsolini spiega tutto sugli incentivi fiscali previsti dal Bonus Casa
Condividi la notizia:
Viterbo – sponsorizzato – Orsolini Spa è una delle realtà indipendenti della distribuzione specializzata di materiali edili, finiture e soluzioni per l’interior design più importanti e longeve d’Italia con i suoi 30 punti vendita presenti in cinque regioni (Lazio, Umbria, Toscana, Abruzzo e Lombardia).
Orsolini
Guidata da cinque generazione dalla famiglia Orsolini, l’azienda nel corso dei secoli si è trasformata da attività commerciale locale a una solida e affermata realtà nazionale.
Orsolini
Punto di riferimento per professionisti, imprese di piccole e grandi dimensioni, architetti, arredatori e privati, Orsolini Spa offre soluzioni a 360 gradi per ogni esigenza. Dalla progettazione alla consulenza, dalla distribuzione di materiali edili, finiture per interni e complementi di arredo alla consegna a domicilio fino all’assistenza post-vendita.
Orsolini
Marco Verando Zappi Direttore marketing Orsolini ci spiega come ottenere lo sconto immediato del 50% grazie agli incentivi fiscali previsti dal Bonus Casa.
Orsolini
Come funziona l’offerta?
· Scegli i prodotti e materiali che preferisci
· Paghi il 50% del prezzo finale invece di aspettare 10 anni per recuperare le detrazioni fiscali
· L’offerta è riservata ai clienti privati che ristrutturano un immobile
· Bisogna prendere un appuntamento sull’apposito modulo cliccando qui (https://www.orsolini.it/landing/bonus-casa-50/)
Cosa serve per accedere all’offerta?
· Essere in possesso di uno di questi due titoli abilitativi edilizi: SCIA o CILA.
· Avere i dati catastali dell’immobile: foglio, particella, subalterno.
· Presentare documento di Riconoscimento e Tessera Sanitaria.
Orsolini
QUALI PRODOTTI E MATERIALI POSSONO BENEFICIARE DELLO SCONTO IN FATTURA DEL 50%?
Pavimenti, Rivestimenti, Sanitari, Docce, Rubinetteria, Miscelatori, Porte e Finestre
QUALI PRODOTTI NON BENEFICIANO DELLO SCONTO IN FATTURA DEL 50%?
Lo sconto in fattura NON è applicabile su arredamento, cucine, materiali per esterno (es. pavimentazioni per giardino o piscina). In questo caso il Cliente potrà usufruire delle altre detrazioni come il “Bonus Mobili” per l’arredamento e il “Bonus Verde” per i giardini. Per le porte da interno, il bonus è applicabile esclusivamente se l’acquisto è collegato a lavori di manutenzione straordinaria o ristrutturazione, non è ammesso l’acquisto di porte per la sola sostituzione.
Per gli infissi è possibile accedere alla detrazione anche senza ristrutturazione.
Orsolini
COSA SONO CILA E SCIA?
La CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) è utilizzata per gli interventi nei quali non occorrono SCIA o Permesso di costruire oltre che per i lavori non inerenti ad attività di edilizia libera (piccoli lavori).
La CILA deve essere presentata al Comune per la realizzazione di:
· Manutenzione straordinaria che non causi la modifica strutturale dell’immobile.
· Ristrutturazione lieve che non influisca sulle parti strutturali dell’immobile.
La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) deve essere presentata per la realizzazione di:
· Manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo che interessano le parti strutturali dell’edificio.
· Ristrutturazione Edilizia “semplice” (non assoggettata al regime di cui all’art.10, comma 1, lettera c: TUE).
Prenota un appuntamento cliccando qui (https://www.orsolini.it/landing/bonus-casa-50/) presso il punto vendita Orsolini più vicino, per avere tutte le informazioni e per approfittare dello Sconto in Fattura del 50%.
Informazione pubblicitaria
Condividi la notizia:
3 maggio, 2022Link all’articolo Originale
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.