Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCondono edilizio 2025: cosa succede quando l’immobile è vincolato?

Condono edilizio 2025: cosa succede quando l’immobile è vincolato?

Condono edilizio 2025: cosa succede quando l’immobile è vincolato?

La gestione delle difformità edilizie è oggi un
tema centrale, su cui si è cercato di intervenire con la
pubblicazione della Legge n.
105/2024
di conversione del D.L. n.
69/2024
(Decreto Salva Casa). Le
modifiche introdotte al d.P.R. n.
380/2001
(Testo Unico Edilizia o TUE) hanno agito su
più livelli:

  • a monte, correggendo la definizione di
    stato legittimo, ampliando le tolleranze
    costruttive ed esecutive
    e introducendo nuove regole per
    gli interventi eseguiti in parziale difformità dal
    titolo edilizio;
  • a valle, con una nuova sanatoria
    semplificata
    destinata a regolarizzare le parziali
    difformità
    e le variazioni
    essenziali
    .

Tuttavia, non tutto può essere sanato. Accanto
alle nuove regole introdotte dal Salva Casa, restano
migliaia di pratiche edilizie irrisolte, relative
ai tre grandi condoni edilizi del 1985,
1994 e 2003
, che continuano a produrre effetti nelle
aule dei tribunali.

È proprio in questo contesto che si inserisce la
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment