Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCondono edilizio e sanatoria su immobili abusivi: interviene il Consiglio di Stato

Condono edilizio e sanatoria su immobili abusivi: interviene il Consiglio di Stato

Condono edilizio e sanatoria su immobili abusivi: interviene il Consiglio di Stato

Un’opera abusiva condonata può essere oggetto di nuovi
interventi edilizi? È possibile ottenere una sanatoria di
conformità su un manufatto già condonato? Quali sono i limiti della
compatibilità paesaggistica per le costruzioni abusive?

Condono edilizio e accertamento di conformità: la sentenza del
Consiglio di Stato

Sono solo alcune delle domande che spesso si pongono tecnici e
amministrazioni locali quando si trovano a gestire pratiche
edilizie legate a edifici condonati. A chiarire il quadro normativo
ci ha pensato il Consiglio di Stato con la sentenza
del 22 gennaio 2025, n. 482
, nella quale viene
ribadito un principio chiave: Il condono edilizio non rende l’opera
condonata legittima, ne evita solo la demolizione e ne consente il
trasferimento, che sarebbe altrimenti vietato.

Ne deriva che:

  • le opere condonate non possono costituire il presupposto per
    la realizzazione di ulteriori interventi
    edilizi
    , che ne mutuano inevitabilmente la natura
    illegittima. Si finirebbe altrimenti per attribuire al titolo
    edilizio rilasciato una sorta di “ultrattività
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment