Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCondono edilizio e stato legittimo: il Consiglio di Stato sulle nuove opere

Condono edilizio e stato legittimo: il Consiglio di Stato sulle nuove opere

Condono edilizio e stato legittimo: il Consiglio di Stato sulle nuove opere

In materia di abusi edilizi, è principio
consolidato quello secondo cui in presenza di manufatti non
sanati né condonati
, gli interventi ulteriori, sia pure
riconducibili, nella loro oggettività, alle categorie della
manutenzione straordinaria, del restauro e/o del risanamento
conservativo, della ristrutturazione, della realizzazione di opere
costituenti pertinenze urbanistiche, ripetono le
caratteristiche di illegittimità
dell’opera principale
alla quale ineriscono strutturalmente, con conseguente obbligo del
Comune di ordinarne la demolizione.

L’unica strada quindi per potere realizzare nuove opere, è
rinunciare ex ante al condono delle opere, demolirle e
riportare l’immobile nei ranghi del suo stato
legittimo
, ai sensi dell’art. 9-bis del d.P.R. n. 380/2001
(Testo Unico Edilizia).

Immobili non sanati: senza stato legittimo, no a nuove
opere

A spiegarlo è il Consiglio di Stato, con la
sentenza
del 1° aprile 2025, n. 2753
, respingendo l’appello
proposto da una struttura alberghiera contro il diniego di
installazione di 6 case mobili all’interno del complesso
immobiliare, da utilizzare solo durante la stagione estiva.

Mentre per
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment