Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCondono edilizio in area vincolata: il TAR sul parere della Soprintendenza

Condono edilizio in area vincolata: il TAR sul parere della Soprintendenza

Condono edilizio in area vincolata: il TAR sul parere della Soprintendenza

I termini per il rilascio del parere da parte
di una Soprintendenza nell’ambito di un procedimento di
condono edilizio per immobili in area vincolata
sono ben diversi da quelli per l’autorizzazione
paesaggistica.

Mentre nel primo caso il riferimento è l’art. 32 della legge n.
47/1985, nella seconda ipotesi, invece, i termini sono quelli
indicati all’art. 146 del d.Lgs. n. 42/2004 (Codice dei
Beni Culturali e del Paesaggio
) e anche l’eventuale
silenzio da parte dell’Autorità preposta al vincolo assume un
valore differente.

Condono edilizio in area vincolata: serve il parere della
Soprintendenza

Lo spiega bene il TAR Campania con la sentenza
del 7 febbraio 2025, n. 255
, con la quale ha respinto
il ricorso contro il provvedimento di diniego al rilascio
dell’autorizzazione paesaggistica e del parere
endoprocedimentale contrario emesso dalla Soprintendenza,
nell’ambito di un procedimento di condono edilizio ai sensi della
legge n. 47/1985.

Queste le tesi del ricorrente:

  • il diniego opposto dal Comune sarebbe stato illegittimo, in
    quanto adottato sul presupposto
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment