Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCondono in area vincolata: il TAR sul parere di compatibilità paesaggistica

Condono in area vincolata: il TAR sul parere di compatibilità paesaggistica

Condono in area vincolata: il TAR sul parere di compatibilità paesaggistica

In presenza di istanza di condono
edilizio
 ai sensi della Legge n. 47/1985 (Primo
Condono Edilizio) per opere realizzate prima dell’apposizione di
un vincolo di inedificabilità, l’Amministrazione è chiamata a
pronunciarsi esprimendo il parere di compatibilità
paesaggistica
, che deve essere adeguatamente motivato sia
se positivo che negativo.

Si tratta di un procedimento che rientra fra le competenze dei
Comuni e che è richiamato all’art. 32 della Legge n. 47/1985,
differenziandosi dall’autorizzazione paesaggistica disciplinata
dall’art. 146, comma 6 del Codice dei Beni Culturali e del
Paesaggio, secondo cui le Amministrazioni possono esprimere il
parere solo se delegate a farlo.

Parere di compatibilità paesaggistica postumo: il TAR sul
condono in area vincolata

Ricorda la differenza tra autorizzazione paesaggistica e parere
di compatibilità paesaggistica il TAR Lazio, con
la sentenza del
3 febbraio 2025, n. 2361
, in relazione a un ricorso
presentato a seguito del parere di compatibilità paesaggistica
negativo rilasciato da un Comune nell’ambito di una procedura di
condono ex l. n. 47/1985, all’interno
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment