Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCongruità dell’offerta: il TAR sui costi indiretti della manodopera

Congruità dell’offerta: il TAR sui costi indiretti della manodopera

Congruità dell'offerta: il TAR sui costi indiretti della manodopera

L’obbligatoria indicazione dei costi della manodopera in
offerta
 si impone solo per i dipendenti impiegati
stabilmente nella commessa, trattandosi di una voce di costo che
può essere variamente articolata nella formulazione dell’offerta
per la specifica commessa. Situazione diversa invece per le figure
professionali impiegate in via indiretta, che operano solo
occasionalmente, ovvero lo fanno in maniera trasversale a vari
contratti.

Ne deriva che il concetto di costi indiretti
non si applica qualora determinate prestazioni, anche se di
supporto organizzativo, siano non soltanto previste dal capitolato
tecnico, ma anche quantificate con la specificazione di un monte
ore prestazionale: in questi casi si suppone che tutto il
costo del personale tenuto a prestare la propria collaborazione per
il numero di ore prescritto sia stabilmente impiegato nella
commessa e quindi non  può essere considerato come
indiretto.

Costi indiretti manodopera: come riconoscerli?

A spiegarlo è il TAR Toscana con la sentenza del 7
gennaio 2025, n. 5
, in relazione a una procedura
per l’aggiudicazione di un
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment