
Con l’entrata in vigore del Decreto Prezzi – Decreto del Ministero della Transazione Ecologica (MiTE) 75 del 14 febbraio 2022 – sono stati definiti i nuovi costi massimi specifici agevolabili per alcune tipologie di beni nell’ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici.
Il decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 marzo 2022, ha introdotto delle novità che analizziamo nel dettaglio in questo articolo, realizzato in collaborazione con Blumatica.
>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui è gratis
Decreto Prezzi: cosa cambia
Il Decreto è stato emanato in seguito all’aumento dei costi delle materie prime, che si è verificato tra il 2020 ed il 2021.
Confrontando i costi riportati in tabella nell’Allegato I del Decreto del 6
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza.Disclaimer
Link all’articolo Originale.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.