Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliContratti di forniture e servizi: quando è necessario il Collegio Consultivo Tecnico?

Contratti di forniture e servizi: quando è necessario il Collegio Consultivo Tecnico?

Contratti di forniture e servizi: quando è necessario il Collegio Consultivo Tecnico?

Nei contratti di servizi e forniture, le eventuali
responsabilità dirigenziali ed erariali per la
mancata costituzione del Collegio Consultivo
Tecnico
si riferiscono alla soglia di 1 milione di euro
prevista all’art. 215, comma 1, oppure fanno riferimento alla
generica soglia europea di cui parla l’art. 2
dell’Allegato V.2 al nuovo Codice?

Mancata costituzione del Collegio Consultivo Tecnico: soglie e
responsabilità

La richiesta arriva da una Stazione Appaltante, a cui ha
risposto il MIT con il
Parere dell’11 settembre 2023, n. 2283
,
fornendo chiarimenti in relazione all’art. 215 del d.Lgs. n.
36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici).

Nel dettaglio, il comma 1 dell´art. 215 del d.lgs n. 36/2023
prevede che “(…) ciascuna parte può chiedere la
costituzione di un collegio consultivo tecnico (CCT), (…). Per i
lavori diretti alla realizzazione delle opere pubbliche di importo
pari o superiore alle soglie di rilevanza europea e di forniture e
servizi di importo pari o superiore a 1
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment