Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliContratto di avvalimento e data certa: superato il formalismo della marcatura temporale

Contratto di avvalimento e data certa: superato il formalismo della marcatura temporale

Contratto di avvalimento e data certa: superato il formalismo della marcatura temporale

Quando può dirsi validamente stipulato un contratto di
avvalimento in formato digitale? Serve sempre la marcatura
temporale per dimostrare la data certa? E cosa accade se il
contratto è firmato dalle parti in momenti diversi?

Contratto di avvalimento e data certa: interviene il Consiglio
di Stato

Domande tutt’altro che astratte sulle quali si è già espressa
recentemente l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con la
delibera del 2 aprile 2025,
n. 128
che ha chiarito uno dei temi più delicati nella
partecipazione alle gare pubbliche: la prova della validità e
tempestività del contratto di avvalimento.

Una nuova risposta, che rappresenta anche una conferma ai
principi espressi da ANAC, arriva dal Consiglio di Stato con la
sentenza n. 3154 dell’11
aprile 2025
, destinata ad assumere un valore dirimente in
molteplici contenziosi analoghi.

Nel caso esaminato dai giudici di Palazzo Spada, la controversia
nasce da un’esclusione disposta per l’asserita mancanza di data
certa nel contratto di avvalimento: la
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment