Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliContributi minimi Inarcassa 2025: come chiedere la deroga

Contributi minimi Inarcassa 2025: come chiedere la deroga

Contributi minimi Inarcassa 2025: come chiedere la deroga

È già disponibile sul sito
di Inarcassa il servizio per richiedere
la deroga all’obbligo del versamento del
contributo minimo soggettivo per il 2025, con
la possibilità di versare a dicembre 2026 il 14,5% del solo reddito
effettivamente prodotto.

Contributo minimo soggettivo 2025: ok alla deroga

La deroga è riservata ai professionisti iscritti a Inarcassa che
possono utilizzarla per un massimo di 5 anni,
anche non continuativi, nell’arco della vita lavorativa.

Come segnalato da Inarcassa, per il 2025 la misura è riservata
ai soggetti che prevedono di produrre un reddito inferiore al
minimo contributivo, pari a 18.966,00 €. In questo
caso il versamento del 14,5% del reddito effettivamente prodotto va
fatto a dicembre 2026 previa richiesta tramite sito
Inarcassa entro il 3 giugno 2025.

Nel caso di provvedimenti di iscrizione
adottati successivamente al 31 maggio, la
domanda di deroga relativa e all’anno in corso andrà
presentata entro il mese successivo al ricevimento della
notifica di iscrizione. Inarcassa specifica che è possibile inviare
la domanda esclusivamente per l’anno in corso anche a
seguito di un provvedimento d’iscrizione per anni precedenti.

Qualora si voglia usufruire nuovamente della
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment