

Nel caso di convenzioni e accordi quadro è corretto determinare
il contributo ANAC e impegnare i fondi solo con
riferimento al loro importo complessivo e non anche per i singoli
contratti attuativi?
A rispondere al quesito di una stazione appaltante è il
MIT, con il
parere del 30 gennaio 2025, n. 3189, nel quale
il supporto giuridico ha spiegato come procedere.
Contributo ANAC: regole e calcolo per convenzioni e accordi
quadro
Dal 2023, il contributo ANAC è stabilito secondo nuove tariffe,
come previsto dalla Delibera n. 621/2022. I criteri di applicazione
sono basati sulla tipologia di gara e sul valore complessivo
dell’appalto.
Nello specifico, per gli accordi quadro la
normativa stabilisce che:
- il contributo va calcolato esclusivamente
sull’importo complessivo dell’accordo quadro; - non è necessario impegnare fondi aggiuntivi
per i singoli contratti attuativi, a meno che
questi prevedano una nuova competizione (es. rilancio
dell’offerta); - il pagamento è dovuto una sola volta: il
contributo deve essere versato e impegnato
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.