Organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri in collaborazione con la Fondazione Consiglio Nazionale Ingegneri, venerdì 11 febbraio a partire dalle 10 si svolgerà online il convegno “Sviluppo e transizione al futuro attraverso i Superbonus 110%. Primo bilancio e nuovi scenari”.
Convegno on line al quale parteciperanno politici , professionisti e tecnici di ENEA ed Agenzia delle Entrate, che mira a trarre un primo bilancio dell’efficacia e delle criticità delle politiche di efficientamento energetico e di rigenerazione del patrimonio edilizio attraverso i Superbonus 110%. Esperti e rappresentanti delle Istituzioni definiranno gli scenari per l’immediato futuro in materia di incentivi per l’edilizia.
Il Convegno “Sviluppo e transizione al futuro attraverso i Superbonus 110%. Primo bilancio e nuovi scenari” è organizzato ai sensi dell’art. 4.5.4. del TU linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI.
Agli ingegneri iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata dell’evento verranno riconosciuti 3 cfp (cumulabili fino a 9 cfp per convegni in un anno). L’iscrizione è libera ed il costo per la partecipazione è stato fissato in 4 euro Iva inclusa.
Questo il programma annunciato:
Saluti e introduzione ai lavori
Laura Castelli – Vice Ministro Ministero dell’Economia e delle Finanze
Armando Zambrano – Presidente Consiglio Nazionale degli Ingegneri
I Superbonus 110%: evoluzioni recenti, normativa e strumenti
Alessia Rotta – Presidente VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, Camera dei Deputati
Agostino Santillo – 8a Commissione Permanente Lavori Pubblici, Comunicazione, Senato della Repubblica
Paolo Arrigoni –13a Commissione Permanente Territorio, Ambiente, Beni ambientali, Senato della Repubblica
Antonio Di Bari – Responsabile Dipartimento SPL, Aziende e Società Partecipate, Edilizia, Urbanistica, Contratti pubblici, Infrastrutture, Porti e Aeroporti ANCI
Francesco Burrelli – Presidente ANACI
Antonio Sanges – Studio Sanges Dottori Commercialisti & Associati
Giuseppe Rufo – Direttore DEI Tipografia del Genio Civile
Un punto sulle procedure di controllo e verifica dei Superbonus 110%
Maria Serena Troni – Capo Ufficio Analisi e Controllo – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali Agenzia delle Entrate
Domenico Prisinzano – Responsabile della Task-force “Detrazioni fiscali e normativa per l’efficienza energetica, ENEA
Source: serramentinews.it
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.