Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCosti della manodopera: no a scostamenti macroscopici dalle tabelle ministeriali

Costi della manodopera: no a scostamenti macroscopici dalle tabelle ministeriali

Costi della manodopera: no a scostamenti macroscopici dalle tabelle ministeriali

Nel determinare l’importo a base d’asta, la Stazione Appaltante
deve prevedere dei costi della manodopera
allineati, o quanto meno sostenibili, rispetto a quanto
indicato nelle tabelle ministeriali di riferimento, in modo da
mettere l’OE nelle condizioni di potere formulare
un’offerta congrua.

Non solo: l’eventuale impugnazione del bando di gara anche senza
aver partecipato alla procedura è ammissibile, proprio perché
finalizzata alla riedizione della competizione con condizioni tali
da potere presentare un’offerta.

Costi della manodopera: no a scelte incompatibili con tabelle
ministeriali

Sono queste le motivazioni alla base della decisione del
TAR Sicilia di accogliere, con la sentenza
del 16 dicembre 2024, n. 4116
, il ricorso presentato
per l’annullamento di un bando di gara per l’affidamento di un
appalto misto di lavori e servizi.

Secondo l’impresa ricorrente, che ha espresso interesse a
partecipare alla procedura, era impossibile presentare un’offerta
alle condizioni imposte dalla SA, a causa della “abnorme e
macroscopica sottostima del costo della manodopera da parte della
Stazione appaltante, tale da
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment