Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCosti della manodopera: quali considerare nella verifica di anomalia dell’offerta

Costi della manodopera: quali considerare nella verifica di anomalia dell’offerta

Costi della manodopera: quali considerare nella verifica di anomalia dell'offerta

Il calcolo dei costi della manodopera funzionali alla
verifica dell’anomalia dell’offerta attiene i costi del personale
effettivamente impiegato per la commessa o effettivamente a
disposizione dell’OE nel caso di sostituzioni, mentre non può
tenere in considerazione quelli del personale a supporto.

Verifica anomalia dell’offerta: il Consiglio di Stato sui costi
della manodopera

A spiegarlo, confermando un consolidato orienatmento della
giurispridenza, è il Consiglio di Stato con la
sentenza
del 12 febbraio 2025, n. 1166
, con la quale ha accolto
il ricorso in appello di un’impresa, originariamente aggiudicataria
di una procedura aperta per l’affidamento di un appalto di
servizi.

In primo grado, il TAR aveva annullato l’aggiudicazione,
confermando le tesi di un’altra impresa secondo cui la SA non
avrebbe effettuato una corretta valutazione dei costi della
manodopera.

L’aggiudicataria infatti avrebbe giustificato i minori costi
usufruendo del credito d’imposta “Formazione 4.0”, oltre
che della riduzione del tasso medio per la
prevenzione ex art. 23 del decreto
interministeriale 27 febbraio 2019, in favore del datore di
lavoro in regola
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment