Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCostruzioni in zona sismica: nuove procedure e semplificazioni in Friuli

Costruzioni in zona sismica: nuove procedure e semplificazioni in Friuli

Costruzioni in zona sismica: nuove procedure e semplificazioni in Friuli

Sono in vigore dall’1 febbraio 2025 le modifiche apportate dalla
Legge Regionale FVG 5 aprile 2024, n. 2, alla L.R. 11 agosto 2009,
n. 16, recante “Norme per la costruzione in zona sismica e per
la tutela fisica del territorio”
e le disposizioni del
“Regolamento concernente la definizione degli interventi, delle
varianti strutturali, dei relativi procedimenti compresi quelli di
vigilanza e delle modalità di presentazione dei progetti e dei
documenti connessi e conseguenti, ai sensi dell’articolo 3, comma
3, della Legge Regionale 16/2009 in materia di costruzioni in zona
sismica”
emanato con Decreto del Presidente della Regione 13
dicembre 2024, n. 0165.

Normativa sismica e Testo Unico Edilizia: le novità in Friuli
Venezia Giulia

Le novità, frutto anche di un confronto tra istituzione
regionale e professionisti tecnici, recepiscono le
modifiche normative disposte negli ultimi anni alla Parte II del
Testo Unico Edilizia (d.P.R. n. 380/2001) anche
per effetto dei decreti Sblocca-cantieri e Semplificazioni (D.L. n.
32/2019 e D.L. n. 76/2020), in relazione a:

  • definizione delle categorie di
    intervento
    ;
  • tempi e modalità
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment