

Il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari è
un’importante agevolazione fiscale rivolta a imprese, lavoratori
autonomi ed enti non commerciali che investono in campagne
pubblicitarie sulle emittenti televisive e radiofoniche locali,
analogiche o digitali, iscritte al ROC e sui giornali quotidiani e
periodici, pubblicati in edizione cartacea o in formato digitale,
registrati presso il Tribunale, ovvero presso il ROC, e dotati del
Direttore responsabile.
Per il 2025, il beneficio si conferma come un’opportunità
strategica per chi desidera rafforzare la propria visibilità
attraverso canali informativi autorevoli.
Definizione del beneficio e destinatari
Il credito d’imposta per il 2025 è riconosciuto nella misura del
75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in
campagne pubblicitarie su testate giornalistiche quotidiane e
periodiche, anche digitali. L’agevolazione si applica
esclusivamente agli investimenti pubblicitari che superano di
almeno l’1% la spesa effettuata nell’anno precedente. Il tetto
massimo di spesa pubblica destinato alla misura è di 30 milioni di
euro, con eventuale ripartizione proporzionale in caso di richieste
superiori alle risorse disponibili.
Possono beneficiare dell’agevolazione:
- imprese di qualsiasi dimensione
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.