

Bollette, Superbonus e smartworking. Sono alcuni degli ambiti sui quali si pronuncia il Decreto Aiuti Bis, messo a punto dall’esecutivo – e avallato dal Parlamento – con l’obiettivo di dare una boccata d’ossigeno alle famiglie in maggiore difficoltà a causa dell’inflazione elevata e del rallentamento della crescita economica.
Bollette più leggere
Tra le novità, da segnalare il rafforzamento del bonus sociale luce e gas, con allargamento della platea che può accedervi, vale a dire i nuclei familiari con Isee fino a 12mila euro. Inoltre, verranno introdotte tariffe agevolate per le famiglie a basso reddito e in difficoltà ed è previsto il congelamento delle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura fino al prossimo maggio, nonché l’azzeramento degli oneri di sistema per il quarto trimestre e dell’Iva al 5% sul gas. Misure emergenziali, che inevitabilmente decadranno una volta superata la fase più acuta dell’emergenza gas.
Vetrate senza permessi
Maglie più larghe per i
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza.Disclaimer
Link all’articolo Originale.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.