
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Roma, 24 nov – “Appare
opportuno proporre un periodo di fruizione ampio e non
modificabile, accompagnato dalla riduzione progressiva
dell’aliquota agevolativa”. Lo chiede la commissione Finanze
del Senato nel parere sul Ddl di Bilancio con la manovra in
relazione al superbonus. Nel parere, relatrice Roberta
Toffanin (FI), si chiede anche “l’urgenza di un chiarimento
circa la portata degli interventi di prassi dell’Agenzia che
assumono sostanzialmente un rango normativo incidendo su
facolta’ e vincoli rimessi a norme di rango superiore”.
Inoltre viene segnalato con “preoccupazione” che “la misura
rischia di non esplicare i suoi positivi effetti, sia in
termini di domanda interna che di sostegno al settore delle
costruzioni, in assenza di un quadro certo e stabile”. Quanto
alla introduzione di meccanismi anti-frode, viene apprezzata
ma si sottolinea che “non ci siano oneri e adempimenti
burocratici tali da ostacolare il pieno dispiegamento” dei
meccanismi “innovativi” di fruizione come sconto in fattura e
cessione del credito.
nep
(RADIOCOR) 24-11-21 14:19:22 (0406)PA,IMM,INF 5 NNNN
Source: borsaitaliana.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.