Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliDemolizione e ricostruzione in area vincolata: la SCIA in sanatoria non basta

Demolizione e ricostruzione in area vincolata: la SCIA in sanatoria non basta

Demolizione e ricostruzione in area vincolata: la SCIA in sanatoria non basta

La SCIA in sanatoria ex art. 37 del
Testo Unico Edilizia non può essere utilizzata per
interventi che determinano modifiche della sagoma, incremento della
superficie abitabile e alterazione della volumetria complessiva in
aree sottoposte a vincolo paesaggistico.

Si tratta di opere rientranti tra quelle soggetti a
permesso di costruire ex art. 10 dello stesso d.P.R. n. 380/2001 e
che, qualora siano sanabili, vanno sottoposto ad
accertamento di conformità ai sensi dell’art. 36
del TUE.

Abusi edilizi in area vincolata: quando la SCIA in sanatoria
non basta

A stabilirlo è stato il TAR Campania con la
sentenza del 3
febbraio 2025, n. 895
, accogliendo il ricorso del
proprietario di un immobile confinante con quello oggetto di
interventi per i quali era stata presentata una SCIA in
sanatoria.

Il ricorrente aveva segnalato al Comune che la SCIA riguardava
la realizzazione di interventi ben più impattanti rispetto a quanto
dichiarato e consistenti in:

  • demolizione del sottotetto e abbassamento del
    solaio intermedio, con incremento dell’altezza del
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment