
Dalle 10 di oggi è possibile prenotare i bonus per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino a 135 g/km di CO2, con e senza rottamazione, sulla piattaforma del Mise. Vediamo insieme i dettagli del bonus e come fare domanda.
Hanno preso il via lunedì 2 agosto le prenotazioni sulla piattaforma del Mise per richiedere l’ecobonus auto. Dalle 10 di oggi è infatti possibile prenotare i bonus per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino a 135 g/km di CO2, con e senza rottamazione: per i veicoli commerciali e speciali bisognerà attendere il 5 Agosto per effettuare la domanda.
Scopriamo come fare domanda e in cosa consiste il bonus.
Ecobonus auto al via: come fare domanda
Per accedere al bonus non deve essere effettuato alcun clickday: l’effettiva partecipazione è subordinata alla disponibilità delle risorse.
Leggi anche: Carlo Ruta: esiste la libertà d’informazione in Italia?
L’accesso al programma è articolato in fasi: la prenotazione è il primo passo che il venditore deve compiere dopo essersi registrato sul portale.
L’iter è il seguente:
- prenotazione dei contributi relativi ad ogni singolo veicolo per ottenere una ricevuta di registrazione della prenotazione;
- conferma dell’operazione entro 180 giorni dalla prenotazione, comunicando il numero di targa del veicolo nuovo consegnato e allegando la documentazione prevista;
- riconoscimento del contributo dal venditore all’acquirente sotto forma di sconto sul prezzo di acquisto;
- rimborso delle somme al venditore da parte delle imprese costruttrici o importatrici del veicolo;
- recupero degli importi sotto forma di credito di imposta da parte del delle imprese costruttrici o importatrici del veicolo.
Ecobonus: ammontare dell’incentivo per categoria
Auto di nuova immatricolazione con emissioni di CO2 comprese fra 0 e 20 g/km:
- con rottamazione 6.000 euro di Ecobonus statale, 2.000 euro di incentivo statale e 2.000 euro + IVA di sconto concessionaria;
- senza rottamazione 4.000 euro di Ecobonus statale, 1.000 ulteriori euro di incentivo statale e 1.000 euro + IVA di sconto concessionaria.
Auto di nuova immatricolazione con emissioni di CO2 comprese fra 21 e 60 g/km:
- con rottamazione 2.500 euro di Ecobonus statale, 2.000 euro di nuovo incentivo statale e 2.000 euro + IVA di sconto concessionaria;
- senza rottamazione 1.500 euro di Ecobonus statale, altri 1.000 euro di incentivo dallo Stato e 1.000 euro + IVA di sconto concessionaria.
Auto di nuova immatricolazione con emissioni di CO2 comprese fra 61 e 135 g/km:
Potrebbe interessarti: I segreti della SIAE
- esclusivamente con rottamazione 1.500 euro di incentivo statale e 2.000 euro + IVA di sconto concessionaria.
Auto usate, esclusivamente con rottamazione di un veicolo immatricolato entro il 1 gennaio 2011:
- per vetture usate con emissioni di CO2 comprese fra 0 e 60 g/km 2.000 euro di incentivo;
- per vetture usate con emissioni di CO2 comprese fra 61 e 90 g/km 1.000 euro di incentivo;
- per vetture usate con emissioni di CO2 comprese fra 91 e 160 g/km 750 euro di incentivo.

- Scrittore e Blogger
tutti i diritti appartengono alla fonte.