

Riparte l’ecobonus per l’acquisto di auto ecologiche: dalle ore 10 di mercoledì 27 ottobre sarà possibile prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni, che sono rifinanziati per il 2021 con ulteriori 100 milioni attraverso il decreto fiscale approvato il 16 ottobre dal Consiglio dei ministri. Lo annuncia il ministero dello Sviluppo economico. «Siamo soddisfatti per questo rifinanziamento degli ecobonus auto, che abbiamo voluto fortemente — afferma il ministro Giancarlo Giorgetti — è un altro segnale concreto dell’attenzione che mettiamo per favorire la transizione verso il green agevolando i consumatori».
Le auto fino a 60g di CO2
La maggior parte delle risorse, 65 milioni, sono destinate ai veicoli con emissioni comprese tra 0-60 g/km CO2 (la fascia M1). «Il contributo — precisa il ministero — è riconosciuto anche per gli acquisti in leasing e si differenzia a seconda della fascia di emissioni (0-20 o 21-60) e per la presenza di un veicolo da rottamare». Per i veicoli elettrici con emissioni comprese tra 0-20 g/km è riconosciuto un contributo fino 6.000 euro con rottamazione e 4.000 senza rottamazione, mentre per i veicoli ibridi con emissioni comprese tra 21-60 g/km è riconosciuto un contributo fino a 2.500 euro con rottamazione e 1.500 euro senza rottamazione.
I veicoli speciali
Altri 20 milioni sono destinati per l’acquisto di veicoli commerciali e speciali, di cui 15 milioni esclusivamente per i veicoli elettrici. «Il contributo – specifica il Mise – è riconosciuto fino a un massimo di 8.000 euro e si differenzia in base alla «Massa Totale a Terra – MTT» e all’alimentazione». Dieci milioni sono per l’ecobonus, esclusivamente con rottamazione, per comprare veicoli con emissioni comprese tra 61-135 g/km CO2 e il contributo è di 1.500 euro. Infine, cinque milioni per l’acquisto di veicoli di categoria M1 usati, di classe Euro non inferiore a 6 ed emissioni fino a 160 g/km di CO2 e in questo caso l’ecobonus è fino 2.000 euro, calcolato in base alla fascia di emissione. Per usufruire del contributo è necessario rottamare una vettura immatricolata prima del gennaio 2011 o che abbia raggiunto i dieci anni nel periodo in cui viene richiesto l’ecobonus.
Auto usate, restano 34 milioni
Per quanto riguarda le auto usate, in base ai dati pubblicati sul sito del ministero risultano ancora disponibili oltre 34 milioni di euro. Gli incentivi riguardano l’acquisto di veicoli usati di classe euro non inferiore a 6, con un prezzo risultante dalle quotazioni medie di mercato non superiore a 25 mila euro e con emissioni comprese tra 0-160 g/km CO2.
tutti i diritti appartengono alla fonte.