![Edilizia in Piemonte: crescita nel 2024, ma il 2025 preoccupa per il calo delle imprese e la fine del Superbonus - Radio Gold](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/edilizia-in-piemonte-crescita-nel-2024-ma-il-2025-preoccupa-per-il-calo-delle-imprese-e-la-fine-del-superbonus-radio-gold.jpg)
![](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/edilizia-in-piemonte-crescita-nel-2024-ma-il-2025-preoccupa-per-il-calo-delle-imprese-e-la-fine-del-superbonus-radio-gold.jpg)
PIEMONTE – Il settore dell’edilizia in Piemonte ha chiuso il 2024 in crescita, ma le prospettive per il 2025 destano preoccupazione. Il calo delle imprese iscritte alle casse edili, scese da 9.451 nel 2023 a 9.338 nel 2024, e la fine del Superbonus, rischiano di frenare il settore. Massimo Cogliandro, segretario della Fillea Cgil Torino e Piemonte, critica la scelta del Governo di eliminare gli incentivi edilizi: “Eliminare i bonus è stato un errore. Sarebbe stato più utile rimodularli per le fasce di reddito più basse”, afferma Cogliandro, evidenziando anche le difficoltà legate ai ritardi nei pagamenti delle opere del PNRR, che potrebbero rallentare i cantieri.
Secondo l’analisi della
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.