
L’efficienza è riscontrabile ovunque, dall’aerodinamica alla navigazione con Electric Intelligence
Il motore elettrico da 190 cv. è collegato alle ruote anteriori e alimentato da batterie gli ioni di litio da 79,8 kWh poste sotto il pavimento del bagagliaio, alloggiate su un telaio in alluminio che li protegge in caso di incidente.
La versione d’ingresso, la Sport, si distingue per una dotazione di equipaggiamenti ricca ed esclusiva, caratterizzata da cerchi da 18″, fari Led con abbaglianti adattivi, doppio display da 10,25″, navigatore e luci ambient e Easy Pack. Sul fronte sicurezza monta il Mirrorpack, pacchetto assistenza al parcheggio con telecamera, il kneebag per il guidatore e i più avanzati sistemi di assistenza alla guida.La versione top, la Premium Pro,prevede il tetto panorama, l’head up display, i sedili anteriori con memoria, l’MBUX con interior assistant, la telecamera 360° e l’impianto stereo Burmester.
I prezzi in Italia partono da di 41.139 euro (Iva esclusa) per EQA 250 SPORT, ponendosi ben al di sotto dei 50.000 euro di valore soglia per usufruire dell’eco-bonus, e beneficiando così di un vantaggio che oscilla tra 10.000 e 6.000 euro, a seconda che l’acquisto avvenga con o senza rottamazione. EQA è disponibile in sei versioni: SPORT, SPORT PLUS, SPORT PRO caratterizzate da uno stile Progressive e, ad un livello ancora superiore, PREMIUM, PREMIUM PLUS e PREMIUM PRO, con un look segnato dall’inconfondibile AMG Line. Ulteriori personalizzazioni sono disponibili attraverso i pacchetti Electric Art e Night.
tutti i diritti appartengono alla fonte.