

Cosa succede se in una gara pubblica il concorrente
individua erroneamente la base d’asta e applica in
maniera altrettanto sbagliata il ribasso? Si tratta di un errore
rimediabile o va disposta l’esclusione?
Ribasso su base d’asta errata: le conseguenze
A spiegare le conseguenze del calcolo errato della
base d’asta è il Consiglio di Stato, con
la sentenza del 7
aprile 2025, n. 2950, che ha confermato
l’illegittimità dell’aggiudicazione a favore di un operatore
economico che aveva proposto un ribasso su una base scorretta.
Il giudizio ha avuto origine nell’ambito di una procedura per
l’affidamento di un servizio il cui importo
complessivo comprendeva sia il costo della prestazione che
gli oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso.
L’aggiudicataria aveva presentato un’offerta con un
ribasso calcolato sull’intero importo,
senza scorporare gli oneri di sicurezza,
contravvenendo così alla disciplina del bando e alla normativa di
settore. Successivamente, aveva aggiunto l’importo degli oneri come
voce separata, alterando così il valore complessivo
dell’offerta.
A seguito del ricorso
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.