

Cosa succede nel caso in cui la SA qualifichi in maniera errata
la categoria necessaria per l’esecuzione
dei lavori? La risposta è una sola: la gara va annullata e
rifatta.
Questo perché mantenere la categoria dei lavori
sbagliata non comporta soltanto il rischio che venga
selezionato un appaltatore non adeguatamente qualificato per
l’esecuzione delle specifiche lavorazioni, ma rappresenta anche una
violazione del principio di concorrenza e di libero accesso
al mercato, precludendo la partecipazione alla gara alle
imprese in possesso della qualificazione tecnico-economica che
sarebbe invece necessaria alla realizzazione dell’appalto.
Ne deriva che, se la Stazione Appaltante si renda conto di avere
qualificato erroneamente i lavori da eseguire,
l’annullamento in autotutela dell’intera procedura
di gara, compresa l’eventuale aggiudicazione, è pienamente
legittima.
Categoria di lavori errata: gara da rifare
Sulla base di questi presupposti, il TAR
Campania, con la sentenza del
17 marzo 2025, n. 2181, ha respinto il ricorso
proposto dall’aggiudicatario contro l’annullamento in autotutela di
procedura negoziata per l’affidamento di
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.