Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:
HomeCategorieBonus FacciateFilca Cisl Lazio: “Servono gli stati generali delle costruzioni per programmare gli interventi territoriali” – Tuscia Web

Filca Cisl Lazio: “Servono gli stati generali delle costruzioni per programmare gli interventi territoriali” – Tuscia Web

Viterbo – Il segretario generale Agostini: “È la proposta presentata ad Ance dai sindacati”

Condividi la notizia:

Viterbo - Bonus facciate - Santa Barbara

Viterbo – Bonus facciate – Santa Barbara


Francesco Agostini

Francesco Agostini

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Bonus facciate, sisma bonus e superbonus stanno rappresentando una grande opportunità per tutto il comparto delle costruzioni, i dati lo confermano, sono infatti ormai più che noti a tutti. Nel 2021 nella sola provincia di Viterbo aumentano i lavoratori nelle costruzioni di circa il 25% rispetto alla media degli ultimi 10 anni e aumenta di circa il 25% anche la massa salari versata dalle imprese per i lavoratori. Queste  misure però anche per la loro limitata durata temporale, non  rappresentano la panacea per lo stato di salute del settore. Con questi dati e questa crescita così marcata diventa indispensabile  investire sul futuro del comparto e sulla crescita di  imprese e di lavoratori, per dare continuità a questo trend così positivo.

Il sistema imprenditoriale del settore nella provincia sconta un ristagno ormai atavico nelle relazioni industriali e nell’innovazione, di pari passo le maestranze nella nostra provincia hanno una formazione professionale ferma ai primi anni del nuovo millennio. Le misure messe in atto dal governo e dalla comunità europea per l’importante passaggio sulla transizione energetica implicano una grande riqualificazione del sistema tutto, servono nuove competenze, una maggiore e più efficace attenzione ai processi delle lavorazioni e sulla sicurezza. Gli ultimi incidenti avvenuti nel panorama nazionale, dove in media si registra un incidente mortale al giorno, devono far ripensare un nuovo modello formativo per imprese e lavoratori. Su questi temi, le organizzazioni sindacali del settore hanno presentato all’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) di Viterbo una nuova piattaforma integrativa al contratto collettivo nazionale che speriamo venga discussa al più presto, alla quale successivamente vada allargata la platea delle associazioni, con una grande iniziativa come i nuovi “Stati generali delle costruzioni”, per programmare una linea interventi territoriali di settore da perseguire e da presentare anche alle nuove amministrazioni che si insedieranno nei prossimi mesi.

Ripensare un nuovo modello di sviluppo e di riqualificazione di imprese e lavoratori in un momento così propizio diventa non solo una grande opportunità ma anche un enorme dovere nei confronti delle oltre 3000 famiglie dei lavoratori che operano regolarmente nel settore.

Francesco Agostini
Segretario generale aggiunto Filca Cisl Lazio

Condividi la notizia:

26 gennaio, 2022Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment